barbato leishmania

Prevenzione

#107 Aglio e cani: attenzione alla tossicità e ai falsi miti

L’aglio è spesso citato per le sue proprietà antiparassitarie, in particolare per la capacità di alterare l’odore corporeo attraverso la modificazione dei VOC (composti organici volatili). Queste molecole sono utilizzate dagli insetti per individuare e mordere l’ospite, trasmettendo diverse malattie, tra cui anche la leishmaniosi. Ma è sicuro somministrare aglio ai cani? La risposta è […]

Risposte ai posto del gruppo, Trattamenti

#102 È corretta la terapia prescritta?

Con l’occasione rispondiamo a Grazia, che ci presenta la situazione di Nala. Vi mando l’esito degli esami e la cura che ha fatto il cane, grazie in anticipo. Vi illustro il caso: Non sembra che il cane avesse sintomi, in quanto la famiglia parla di positività al test e non di segni clinici che abbiano

Torna in alto