#109 Epistassi e Leishmania

Quando un cane presenta epistassi (sanguinamento nasale) non riconducibile alla presenza di corpi estranei o tumori — condizioni da escludere tramite diagnostica per immagini — è importante considerare una serie di cause sistemiche che possono essere responsabili del problema.

Anche se in alcuni casi la terapia non è semplice nelle fasi iniziali, identificare le cause può fare una grande differenza nel successo del trattamento.

1. Malattie da vettore (spesso in concomitanza con la leishmaniosi)
Molto spesso i test abituali non sono sufficienti a fornire una diagnosi accurata. Ad esempio, la PCR su sangue risulta negativa nella maggior parte dei casi, anche in presenza dell’infezione. È quindi fondamentale valutare la situazione nel suo insieme e richiedere gli accertamenti ai laboratori specializzati.

2. Antitrombina bassa
Un livello di antitrombina III inferiore alla norma può indurre uno stato di trombosi diffusa, che compromette la capacità del sangue di coagulare correttamente, aumentando il rischio di sanguinamento spontaneo.

3. Ipertensione arteriosa
Una pressione arteriosa elevata è un fattore che può favorire l’epistassi. È importante misurarla più volte, facendo attenzione che la pressione diastolica (la “minima”) non sia superiore ai 90 mmHg.

4. Ipergammaglobulinemia
Un eccesso di proteine gamma nel sangue può modificare la viscosità ematica, influenzando la fluidità del sangue e favorendo episodi di emorragia nasale.

5. Piastrine al limite del normale
Anche quando non c’è una vera e propria piastrinopenia, un numero di piastrine vicino al limite inferiore può essere sufficiente a scatenare l’epistassi, soprattutto se presente in concomitanza con una delle condizioni sopra citate.

Attenzione: queste cause possono coesistere.
Un paziente può presentare più di una condizione contemporaneamente, ed è proprio questa sovrapposizione a rendere difficile la diagnosi e la gestione nei primi stadi.

Se ti trovi in difficoltà con un caso simile, contattami.

Centro Studi sulla Leishmaniosi Canina
📞 Numero italiano linea 1: +39 02 82941449
📞 Numero italiano linea 2: +39 02 3031 6819
📞 Número español: +34 91 1986921
📧 Email: info@leishmaniosicanina.it

Per ulteriori approfondimenti, puoi trovare il materiale sui nostri canali social:

Dott. Gianluca Barbato
Medico Veterinario
Specializzato in Patologia e Clinica degli Animali d’Affezione
Consulente Scientifico per la
Training Center LLC

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto