veterinario

Test necessari

#109 Non sempre un test positivo significa che il cane ha la leishmaniosi

Il primo passo per diagnosticare la leishmaniosi canina è il test anticorpale.Può essere fatto in laboratorio o con un test rapido dal veterinario, ma potrebbe non dirti la verità. Uno studio scientifico ha dimostrato che il 42,1% dei cani risultati positivi ai test per la leishmaniosi in realtà non avevano mai avuto la malattia. Ma […]

Uncategorized

#108 Dottore, cosa ne pensa dell’Artemisia annua?

Dottore, cosa ne pensa dell’Artemisia? Sto trattando un cane che ha avuto molte recidive. Dal Gruppo FB “Dalla Leishmaniosi si può guarire” Vi aggiorno sulla storia che ci ha raccontato. Il paziente arriva dal Lazio ed è stato adottato nel 2022. Si trasferisce in Friuli. Già all’adozione presenta una leggera dermatite, che dopo alcuni controlli

Allopurinolo, Trattamenti

Allopurinolo in fase asintomatica: pro e contro

L’uso dell’allopurinolo nei pazienti con leishmaniosi, anche in fase asintomatica, è un argomento spesso dibattuto. Vediamo insieme alcuni punti fondamentali per prendere una decisione consapevole. 🤔✅ Somministrare allopurinolo in fase asintomatica: è utile? 🧐 L’allopurinolo può essere un’opzione valida, specialmente sulla base di esperienze pregresse. Alcuni studi e osservazioni indicano che la somministrazione sporadica di

Informazioni, Sintomatologia, Test necessari

Riconoscere i segni della Leishmaniosi e come intervenire

La leishmaniosi è una malattia complessa che può manifestarsi in modi diversi, a seconda della risposta immunitaria del paziente. Recentemente, ci è stato chiesto di valutare delle foto di noduli sospetti e vogliamo condividere alcune informazioni utili per tutti. 🔍 Come confermare l’infezione? Se noti lesioni cutanee sospette, è importante richiedere un esame molecolare specifico,

Sintomatologia

La magrezza nei cani con leishmaniosi: come affrontarla e quando preoccuparsi

Quando un cane affetto da leishmaniosi appare particolarmente magro, è importante considerare alcune possibili cause e intervenire tempestivamente per garantire il suo benessere. La magrezza può essere il risultato di vari fattori legati sia alla malattia che alle condizioni di salute generale del cane. Ecco i principali aspetti da valutare: 1. Bilanciamento tra grassi e

Guarigione, infoleishmania, Informazioni, Trattamenti

La leishmaniosi e il suo percorso terapeutico

La leishmaniosi è una malattia guaribile, ma il percorso di cura può risultare estremamente impegnativo. È importante avere a disposizione informazioni chiare, in modo da supportare sia il cane sia chi se ne prende cura. Terapia con glucantime e peggioramenti durante il percorso di cura Quando si osservano complicazioni nel corso della terapia, è fondamentale

Alimentazione

Come creare una dieta sulle esigenze del cane

Quando si compone una dieta per un carnivoro, è fondamentale rispettare la sua natura metabolica. La maggior parte delle calorie dovrebbe provenire dai grassi, che rappresentano la principale fonte di energia. Per soddisfare questa necessità, i tagli di carne di seconda scelta, come quelli utilizzati per il bollito, sono spesso sufficienti grazie al loro contenuto

Trattamenti

Allopurinolo: Benefici, Limiti e Alternative nella Leishmaniosi Canina

L’allopurinolo è un farmaco comunemente utilizzato nel trattamento della leishmaniosi canina. Agisce rallentando la crescita del parassita attraverso l’inibizione della produzione di acido urico. Tuttavia, il suo utilizzo a lungo termine presenta criticità significative, specialmente nei pazienti predisposti. Rischi dell’uso prolungato Prevenzione dei rischi Per minimizzare i danni, si raccomanda: Alternative e approcci integrativi Un’alternativa

Anemia

Anemia e Leishmaniosi canina

Secondo la mia esperienza, l’anemia pura da Leishmania è un evento molto raro.Partiamo dai concetti di base: che cos’è l’anemia? Come posso sapere se il mio cane ha l’anemia? Cosa posso fare? L’anemia è quella condizione in cui il corpo ha meno globuli rossi del normale. In genere, il volume di sangue circolante rimane invariato

Torna in alto