come si cura la leishmania

Prevenzione

#107 Aglio e cani: attenzione alla tossicità e ai falsi miti

L’aglio è spesso citato per le sue proprietà antiparassitarie, in particolare per la capacità di alterare l’odore corporeo attraverso la modificazione dei VOC (composti organici volatili). Queste molecole sono utilizzate dagli insetti per individuare e mordere l’ospite, trasmettendo diverse malattie, tra cui anche la leishmaniosi. Ma è sicuro somministrare aglio ai cani? La risposta è […]

Trattamenti

Gestire la malattia prima e/è meglio

La gestione della leishmaniosi nei cani è un tema delicato e di grande importanza per garantire il benessere dell’animale. Una diagnosi tempestiva e una terapia adeguata possono fare la differenza nella qualità di vita del paziente. Vediamo come affrontare correttamente questa patologia. Partire con la terapia giustaLa terapia tradizionale mira a mantenere l’infezione sotto controllo,

Torna in alto